Peace & Love, il centro universale delle emozioni raccontate dalla scultura di Domenico Pellegrino.
- Valentina Bruno
- 21 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Peace & Love è la scultura a forma di cuore realizzata da Domenico Pellegrino.
Ispirato alla forma del cuore umano, realizzata in stucco e polvere di marmo, il cuore di Pellegrino che sembra uscito da un manuale di anatomia, ha la sua particolarità nella contrapposizione tra i colori e la rappresentazione reale del muscolo cardiaco, non idealizzato nella classica forma. Ogni componente dell’organo è visibile, ma dipinto con i sette colori della bandiera della Pace.
In Italia, la bandiera è stata usata per la prima volta durante l’edizione inaugurale della “marcia per la pace”, a Perugia nel 1961, da Aldo Capitini, fondatore del movimento “Nonviolento”. Capitini importò la bandiera dall’Inghilterra, dove era già stata utilizzata nel 1958 dal filosofo e attivista Bertrand Russel contro il nucleare.
I diversi colori sono associati alle diversità del genere umano, ma unite nella fratellanza tra i popoli, ogni colore ha un significato: vita per il rosso, guarigione per l'arancione, luce del sole per giallo, natura per il verde, magia per il turchese, pace per l'indaco e spirito con il viola.
La scultura è stata presentata in occasione del convegno AIAC Sicilia che si è tenuto a Palermo lo scorso 18 febbraio 2022. L'artista è stato invitato dal Presidente dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, dott. Giuseppe Sgarito, ad immaginare un premio da assegnare nel corso dell'incontro.
La scultura è disponibile in 8 versioni colore differenti: rosso, arancione, giallo, verde, celeste, blu, viola e nella sua versione con tutti i colori della bandiera della Pace.
댓글