top of page
0C01AC71-44DD-4AFE-B6F5-6032CC1264E3.JPEG

TU SEI AGATA

Opera partecipata

00001render Tu sei Agata.png

"Tu Sei Agata" is a  collective project conceived by the artist Domenico Pellegrino, which celebrates Saint Agatha, a symbol of strength, resilience, and rebirth.

"Tu Sei Agata" invites everyone to be part of an artistic and community gesture, bringing together fragments of lives and personal stories into a single collective work of great visual and emotional impact.

The designer Marella Ferrera, described by the artist as a modern Penelope, will be the creative soul of this process. In her atelier, she will sew together the donated fragments, transforming them into a cloak that will be the star of a spectacular one-kilometer public parade during the Saint Agatha procession in 2026.

00003donazioni.JPG

COME PARTECIPARE

Donando un frammento di stoffa o un ricamo
Offri un pezzo di te, della tua storia, della tua memoria. Ogni frammento entra a far parte della grande mantella lunga un chilometro, che sarà realizzata con i contributi della comunità. È un gesto di bellezza e condivisione, che intreccia memoria e creatività.

Donando il tuo tempo
Se desideri partecipare attivamente alla realizzazione dell’opera, potrai unirti ai laboratori di cucito collettivo che si svolgeranno a Catania e Palermo a partire da giugno. Altri luoghi si aggiungeranno presto. Compila e invia il modulo di partecipazione per essere aggiornato su tutte le attività

COSA INVIARE

Un tessuto che ti rappresenta
Può essere un centrino, un fazzoletto, un bordo ricamato, un frammento di tendaggio, una passamaneria… Qualunque tessuto per te significativo. Non serve che abbia dimensioni specifiche, ma ti invitiamo a non eccedere con la grandezza: ogni pezzo sarà integrato armonicamente nella composizione.
Colori consigliati: naturali, dal bianco al color biscotto, per mantenere un equilibrio visivo.

00001donazioni.JPG
5.png

Una storia da condividere
Includi poche righe, scritte a mano o stampate, che raccontino l’emozione legata al tessuto donato. Qual è la sua origine? A chi apparteneva? Che ricordo custodisce? Ogni storia sarà inserita nel libro-racconto dell’opera: nessun frammento andrà perduto.

Un segno di gratitudine
A tutti i partecipanti verrà inviato un certificato di partecipazione, come ringraziamento per aver intrecciato la propria storia a questa grande opera collettiva.

DOVE INVIARE LE DONAZIONI

Spedisci il tuo frammento di stoffa, accompagnato dalla tua storia e dai tuoi dati personali, al seguente indirizzo:

Studio Domenico Pellegrino - Tu Sei Agata
Via Giuseppe Giusti, 2
90144 Palermo – Italia

Per segnalare la tua disponibilità a partecipare ai laboratori o per ricevere aggiornamenti, puoi anche scrivere a: tuseiagata@domenicopellegrino.com

Il modulo è stato inviato!

bottom of page