top of page

LUMI
LUMINARIA

PELLEGRINO HA CREATO UNA COLLEZIONE DI OPERE IMPREZIOSITI DA FILE DI LAMPADINE E VOLUTE VARIOPINTE.

​

​

Il suo percorso artistico si esprime nella sintesi tra heritage e futuro; le tradizioni, i miti e le leggende della Sicilia e del Mediterraneo sono il leit motiv delle sue opere.

 

Supereroi contemporanei vestiti di tradizionali decori siciliani, le luci delle feste patronali che diventano un nuovo linguaggio utilizzato dall’artista, identificano le due principali collezioni di Domenico Pellegrino.

 

Le sue luminarie sono “simboli eterni scolpiti nel legno”, che ricordano “la rinascita, la grazia della Santuzza dopo la peste, la luce dopo l’oblio”. L’ amore per questa tradizione si traduce in una serie di opere impreziosite dalle luci colorate, per un effetto folcloristico contemporaneo, romantico e povero, kitch e ironico.

«Le mie opere trasformano l’antico in qualcosa che sappia comunicare velocemente al qui e adesso. Attraverso l’estetica del mio lavoro cerco di trasferire la forza del popolo siciliano, la sua storia e anche le sue leggende. Le sculture nascono utilizzando i classici metodi artigianali, le dipingo a mano con colori ad olio riprendendo le gestualità con cui si decoravano i carretti siciliani, ma rappresento riferimenti contemporanei, come l’immaginario dei supereroi dei fumetti. Oppure scelgo attrezzature all’avanguardia come le mie installazioni luminose fatte di led, i cui bassi consumi energetici simboleggiano il rispetto per la natura» “

​

                       

​

​

​

​

photo gallery

bottom of page